7ª Passo Monte Moro, lago Mattmark 14/08/2022

Staffa
Staffa

Descrizione percorso

La Madonna della neve al Passo del Monte Moro m. 2868
La Madonna della neve al Passo del Monte Moro m. 2868

Ritrovo ore 7,00 a Trobaso, siamo in 4, tre adulti: Simona, Gabriele e Gianni baffo, un bambino: Simaele e un cane: Angi.

Saliamo a Macugnaga, fino alla frazione di Staffa m. 1364 dove lasciamo la macchina nel parcheggio a pagamento vicino alla stazione di partenza della funivia. Sono le 8,30, il tempo è variabile.

Percorriamo un tratto di strada alla sinistra della stazione di partenza, poi prendiamo il sentiero che sale gradatamente a destra. Superiamo il rifugio Scarteboden m. 1530 circa alle 9,00 e arriviamo all'Alpe Bill m. 1700 alle 9,45.

Qui aspettiamo la partenza della funivia, la prendiamo e arriviamo poco sotto il Passo del Monte Moro alle 10,10. Saliamo al passo m. 2868 e alla Madonna della neve alle 10,20.

Sosta per le foto e per ammirare lo splendido panorama, anche se il tempo non è molto bello (vedi filmato). Ripartiamo alle 10,50. Scendiamo a destra della Madonna, su pietraia, ma molto ben segnata e senza difficoltà, fino al pianoro di Tallibodu m. 2491 che raggiungiamo alle 11,40. Simona e Simaele si fermano ad aspettarci, mentre Gabriele ed io proseguiamo la discesa verso il lago Mattmark. Ora la pietraia è finita e il sentiero scende gradatamente, non molto ripido verso il lago. Arriviamo a Dischtelalp m. 2224, nei pressi del lago Mattmark alle 12,05. Decidiamo di non proseguire verso la diga del lago perchè non vogliamo far aspettare troppo Simona e Simaele. Iniziamo il ritorno dallo stesso percorso di discesa alle 12,10 e arriviamo a Tallibodu alle 12,50. Ci ricongiungiamo e iniziamo la lunga salita verso il Passo alle 13,00.

Arriviamo al passo del Monte Moro alle 14,00. Nuova salita alla Madonna e discesa al rifugio Oberto Maroli m. 2796, posto poco sotto la stazione di partenza della funivia, dove ci fermiamo per una bevuta.

Alle 15,10 saliamo a prendere la funivia che dopo circa 20 minuti di attesa ci riporta all'Alpe Bill alle 15,45.

Riprendiamo il percorso di salita, superiamo il rifugio Scarteboden alle 16,20 e arriviamo a Staffa alle 16,45.

Bellissima gita con  1100 m. di dislivello (ovviamente senza contare la salita in funivia) 

e circa 14 chilometri di sviluppo, con tempo non molto bello, sempre nuvolo. 

 

Massiccio del Monte Rosa
Massiccio del Monte Rosa

Fotogallery (di Gianni baffo)

Fotogallery (di Gabriele)

Video

A In Oca
A In Oca
Alla Cappella del Gasch
Alla Cappella del Gasch
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
Alla Motta d'Aurelio
Alla Motta d'Aurelio
All'alpe Rugno
All'alpe Rugno