7ª Cobernas 26/04/2018

In vetta al Cobernas
In vetta al Cobernas

Monte Cobernas 26 aprile Luca e Matteo. L'idea era di fare l'Hubschorn ma le nuvole che si intravedevano sin da Iselle ci hanno consigliato di   cambiare itinerario, ripieghiamo sul Devero per fare la punta Marani ma anche qui il grande Ovest era ventato e coperto di nubi mentre il grande est si presentava libero. Propongo il Cobernas che avevo tentato più volte. Raggiungiamo Crampiolo e affrontiamo il ripido terrazzamento di larici che separa la piana di Crampiolo dalla piana di Cobernas, giunti all'Alpe Cobernas con condizioni favorevoli intravediamo un ripido canalone che porta sulla parete ovest della montagna, la neve è trasformata, il vento da ovest sopportabile.
Al termine del canalone ci si presenta un grandioso anfiteatro con ripide pareti, mettiamo i rampanti e saliamo verso la cima. Fatto questo pericoloso traverso ci si presenta una grossa cornice che ci separa dalla cresta terminale. Matteo rompe la cornice e questo ci permette di raggiungere finalmente la cima dove ci accoglie un tempestoso vento da ovest. Spelliamo al riparo della foresta e scendiamo su neve favolosa senza difficoltà sino alla piana del Devero .
Si festeggia con squisito pranzo a Sn Rocco di Premia

Fotogallery (di Luca)

Inizia la salita
Inizia la salita
Sul Monte Croce
Sul Monte Croce
Sl Monte Croce
Sl Monte Croce
In fila indiana
In fila indiana