Ritrovo alle 7,30, siamo in 9: Anna, Annagrazia, Antonella, Nadia, Luciano, Mauro (nuovo arrivo), Massimo, Sandro e Gianni baffo.
Saliamo in Val Divedro, a Varzo saliamo a destra e prendiamo la strada per San Domenico, ad un bivio giriamo a sinistra e andiamo a Trasquera m. 1090 dove parcheggiamo nei pressi del municipio. Li ci stanno aspettando Nadia N. Lidia e Roberto. Totale siamo in 12. Sono le 8,50, il tempo è nuvolo.
Proseguiamo per un breve tratto sulla strada, poi prendiamo il sentiero per Bugliaga. Alle 9,05 giriamo a sinistra e scendiamo al ponte del diavolino m. 1231 alle 9,25. Risaliamo dalla parte opposta su sentiero non molto agevole e ripido che ci porta sulla strada poco prima di Bugliaga m. 1314 dove arriviamo alle 10,10. Saliamo per un tratto sulla strada, quindi, alle 10,20 ad un bivio giriamo a destra, ad un nuovo bivio, alle 10,40 proseguiamo sempre a destra e arriviamo all'Alpe Casalavero m. 1549 alle 10,55.
Siamo nella nebbia. Breve sosta e ripartenza alle 11,00. Superiamo l'Alpe Orzalina m. 1696 alle 11,15, l'Alpe Clusur m. 1753 alle 11,30 e arriviamo all'Alpe Ciampalbino m. 1920 alle 11,40. Nuova sosta e ripartenza alle 11,50. Ora il sentiero sale gradatamente fino ad arrivare al Passo Possette m. 2179 alle 12,25. Il tempo èmigliorato e a tratti esce anche il sole. Sosta per raggrupparci. Anna e Luciano decidono di non salire al Teggiolo. Ripartiamo alle 12,50, poco dopo anche Mauro rinuncia.
Arriviamo in vetta al Teggiolo m. 2385 alle 13,25. Le nuvole ci impediscono di ammirare appieno la stupenda vista dalla vetta. Sosta per il pranzo e ripartenza alle 14,05. Torniamo al Passo Possette dove ci attende Mauro, Anna e Luciano sono già scesi.
Scendiamo a destra e arriviamo all'Alpe Balmelle m. 2067 alle 14,50. Ora si scende su una strada sterrata. Superiamo l'Alpe Vallè m. 1786 alle 15,30, arriviamo al bivio con la strada che sale al Veglia alle 16,10, scendiamo a destra e arriviamo a Ponte Campo alle 16,20. Sosta per raggrupparci e ripartenza alle 16,30.
Proseguiamo a destra su strada sterrata, superiamo Nembro m. 1300 alle 16,40 e arriviamo al bivio dove parte la mulattiera per Trasquera alle 17,00. Proseguiamo a destra, la bella e lunga mulattiera prosegue in falsopiano e ci riporta a Trasquera alle 18,15.
Bellissimo lungo giro ad anello con 26 km. e 300 m. di sviluppo e 1430 m. di dislivello, rovinato in parte dal tempo, all'inizio nella nebbia, poi è migliorato ma è quasi sempre rimasto nuvolo.