Ritrovo alle 7,30, siamo in 8: Anna, Annagrazia, Antonella, Nadia, Sabrina, Claudio, Luciano e Gianni baffo. Andiamo a Gravellona dove ci aspettano: Lidia, Roberto, Nadia N. Paolo e Sandro. Totale siamo in 13.
Affrontiamo il lungo viaggio in Val Sesia fino ad Alagna m. 1200. Sone le 9,30, il tempo è bello.
Prendiamo il bel sentiero che parte sopra il paese, alle 9,45 ad un bivio proseguiamo a destra, la bella mulattiera ci porta alla vecchia miniera di manganese alle 10,30, la visitiamo e continuiamo la salita. Arriviamo al bellissimo alpeggio di Otro alle 10,55. Sosta e ripartenza alle 11,15. Prendiamo il vecchio sentiero delle mucche, superiamo Scarpia m. 1726 alle 11,20 e arriviamo agli alpi di Pianmisura m. 1782 alle 11,45. Ora il sentiero sale gradatamente, a tratti ripido e ci porta al Passo Foric m. 2432 alle 13,15. Il tempo è sempre bello ma nuvole alte ci impediscono la vista sul Rosa.
Sosta per il pranzo e ripartenza alle 14,10. Scendiamo dalla parte opposta la salita su sentiero che scende gradatamente, superiamo alcuni tratti con residui di neve. Mentre scendiamo asserviamo alcuni stambecchi che scendono anche loro (vedi video).
Alle 14,35 ad un bivio scendiamo a destra e arriviamo alla stazione della funivia di Pianalunga m. 2050 alle 15,15. Ora scendiamo a tratti sulla strada sterrata, superiamo l'Alpe Seewit m. 1950 alle 15,30, l'Alpe Oltu m. 1847 alle 15,45 e arriviamo Alle Piane m. 1450 alle 16,25. Da li torniamo ad Alagna alle 17,00.
Bel giro ad anello con 16 km. e 500 m. di sviluppo e 1300 m. di dislivello con tempo bello.