31ª Lago Ciapivul 04/09/2025

Lago Ciapivul
Lago Ciapivul

Descrizione percorso

Lago Ciapivul
Lago Ciapivul

Ritrovo alle 7,00, siamo in 8: Anna (con il suo compagno Enzo), Annagrazia, Antonella, Nadia, Luciano, Sandro e Gianni baffo.

Saliamo in Val Antrona, ad Antrona prendiamo la strada che sale a Cheggio m. 1500 dove parcheggiamo nei pressi della diga del lago dei Cavalli. Sono le 8,30, il tempo è bello (per ora).

Attraversiamo la diga e costeggiamo il lago, superiamo l'Alpe Fraccia m. 1524 alle 8,40 e arriviamo al ponte che attraversa il torrente che arriva nel lago alle 9,10.

Il bel sentiero prosegue in falsopiano fino alla Piana Roncalli m. 1578, che raggiungiamo alle 9,35. Ora si comincia a salire. Arriviamo al bivio dove a destra si sale al rifugio Andolla, noi proseguiamo a sinistra e arriviamo all'Alpe Campolamano m. 1721 alle 10,00. Proseguiamo a destra all'inizio in falsopiano, poi il bel sentiero inizia a salire costeggiando la montagna. Arriviamo all'Alpe Camasco m. 1967 alle 11,15. Scendiamo brevemente a sinistra, poi iniziamo la salita, che a tratti sale molto ripida. Il tempo intanto peggiora e arrivano le nuvole. Saliamo a tratti su pietraie e arriviamo al lago Ciapivul m. 2390 alle 13,05. Arrivati al lago non lo vediamo perchè siamo nella nebbia, per fortuna dopo poco si dirada e riusciamo a vedere il bel lago. Sosta per il pranzo e ripartenza alle 13,55. Intanto inizia a piovigginare. Scendiamo dallo stesso percorso di salita facendo molta attenzione a non scivolare sulle rocce bagnate. 

Superiamo l'Alpe Camasco alle 16,00 e arriviamo all'Alpe Campolamano alle 17,05. Poco dopo inizia a piovere molto forte, per fortuna dopo circa 5 minuti diminuisce ma continua a piovigginare. Superiamo Piana Roncalli alle 17,35. La pioggi a tratti forte continua e ci accompagna fino a Cheggio dove arriviamo allr 18,30. Scendiamo in auto ad Antrona dove ci fermiamo al bar per una bevuta, poi tutti verso casa.

Gita non molto remunerativa a causa del tempo, al lago c'era la nebbia che andava e veniva, poi al ritorno pioggia.

18 km. e 500 m. di sviluppo e 1100 m. di dislivello

Il torrente che scende al lago dei Cavalli
Il torrente che scende al lago dei Cavalli
Quel che resta dell'Alpe Campolamano
Quel che resta dell'Alpe Campolamano

Fotogallery (di Gianni baffo)

Fotogallery (di Annagrazia)

Alla partenza
Alla partenza
Si sale
Si sale
Sotto l'Alpe Camasco
Sotto l'Alpe Camasco
Al lago Ciapivul
Al lago Ciapivul
Birretta ad Antrona
Birretta ad Antrona