Oggi causa previsioni non buone siamo solo in 3: Nadia, Sandro e Gianni baffo.
Ci ritroviamo alle 7,00 e saliamo in Val Bognanco, fino alla località la Gomba m. 1248 dove parcheggiamo al termine della strada. Sono le 8,05, il tempo è vario, nuvole e a tratti un pallido sole.
Superiamo il campo di calcio e prendiamo il sentiero che sale a destra, subito molto ripido. Saliamo nel bosco fino ad arrivare all'Alpe Dente m. 1850 alle 9,20.
Proseguiamo a destra e arrivati ad un bivio alle 9,55 continuiamo a sinistra. Arriviamo al lago di Oriaccia m. 2128 alle 10,35. La salita in pratica è quasi finita. Il tempo continua a essere vario con nuvole e a tratti sole.
Sosta e ripartenza alle 11,00. Prendiamo il sentiero che in falsopiano, con alcuni saliscendi ci porta al rifugio Alpe Laghetto m. 2039 alle 12,00. Sosta per il pranzo al rifugio, ci rifocilliamo con una'ottima e abbondante matriciana, servita dai giovani e simpatici gestori provvisori (sono tutti volontari e cambiano ogni settimana) del rifugio.
Mentre mangiamo comincia a piovigginare, ma quando abbiamo finito ha smesso.
Ripartiamo alle 13,25. Prendiamo il sentiero che parte a destra del rifugio, all'inizio in falsopiano, per poi scendere gradatamente alla Croce del Vallaro m. 1845, dove arriviamo alle 14,00. Sosta e ripartenza alle 14,10. Scendiamo a sinistra della croce, superiamo l'Alpe Oriaccia m. 1661 alle 14,30, ad un bivio alle 14,40 proseguiamo a sinistra e subito dopo ad un nuovo bivio a destra.
Poco dopo apriamo gli ombrelli perchè inizia a piovere. Arriviamo alla Gomba alle 15,30.
Altro bel giro ad anello con 13 km. e mezzo di sviluppo e 1060 m. di dislivello, con tempo tutto sommato migliore del previsto. Ha piovuto solo verso la fine quando mancavano circa 45 minuti all'arrivo.