19ª Monte Alom (da Coimo) 29/05/2025

Togano e Tignolino
Togano e Tignolino

Descrizione percorso

Arrivo al Monte Alom
Arrivo al Monte Alom

Ritrovo alle 7,00, siamo in 4: Annagrazia, Antonella, Nadia e Gianni. Andiamo a Mergozzo dove ci aspetta Sandro, saliamo in Val Vigezzo fino a Coimo m. 820 circa dove ci stà aspettando Nadia N. (una nuova entrata nel gruppo). Totale siamo in 6.

Sono le 8,10, il tempo è bello.

Attraversiamo il paese e prendiamo la bella mulattiera che sale sopra di esso. Alle 8,15 arriviamo ad un bivio dove saliamo a destra e raggiungiamo l'Alpe Varsaia m. 978 alle 8,30. Ora il percorso sale ripido nel bosco fino a raggiungere l'Alpe Cortina m. 1418 alle 9,35. Sosta per la colazione e ripartenza alle 9,50.

Saliamo a destra dell'alpeggio e arriviamo alla Croce di Rovareccio m. 1767 alle 10,35.

Proseguiamo a destra e arrivati ad un bel punto panoramico affrontiamo l'ultima ripida salita che ci porta in vetta al Monte Alom m. 2011 alle 11,25. Sosta per ammirare lo stupendo panorama circostante e per le foto e filmato di rito.

Ripartiamo alle 11,40, scendiamo ad un bivio alle 12,00, gli altri proseguono dritti per salire alla Loccia di Peve, io decido di proseguire sulla destra e di raggiungere l'Alpe Buriale m. 1875 con il rifugio Uselli (chiuso) dove arrivo alle 12,40.

Mi fermo ad aspettare gli altri che arrivano alle 13,05, sosta per il pranzo e ripartenza alle 13,50. Scendiamo a destra del rifugio su un bel sentiero, a tratti non molto agevole, fino ad entrare nel bosco, ora si scende facendo attenzione a non scivolare sul continuo strato di foglie che copre il sentiero.

Arriviamo all'Alpe Valendra di Coimo m. 1760 alle 14,10, sosta e ripartenza alle 14,20.

Scendiamo sempre nel bosco fino a chiudere l'anello alle 15,45. Sullo stesso percorso di salita torniamo a Coimo alle 16,05.

Sosta nel bar del paese per una birretta, quindi tutti verso casa.

Bellissimo giro ad anello con circa 13 chilometri di sviluppo e 1280 metri di dislivello io, gli altri circa 1400, con tempo bello e caldo.

Waissmies, Lagginhorn e Fletchorn
Waissmies, Lagginhorn e Fletchorn

Fotogalleri (di Gianni baffo)

Fotogallery (di Annagrazia)

Video

Alla Madonna della neve
Alla Madonna della neve
Verso Alpe sarvarsa
Verso Alpe sarvarsa
Verso Ceppo Morelli
Verso Ceppo Morelli
A Ceppo Morelli
A Ceppo Morelli
Alla Madonna della neve
Alla Madonna della neve