18ª Moncucco 02/06/2022

Da sinistra: Ragno, Nona, Togano, Tignolino, Testa del Mater, Pozzolo
Da sinistra: Ragno, Nona, Togano, Tignolino, Testa del Mater, Pozzolo

Descrizione percorso

Il laghetto di Casalavera e il Moncucco m. 1902
Il laghetto di Casalavera e il Moncucco m. 1902

Ritrovo alle 7,30, siamo in 5: Massimo, Roberto, Luciano, Marco e Gianni baffo.

Andiamo a Piedimulera e saliamo in val Anzasca, mentre saliamo verso Macugnaga inizia a piovere, ci fermiamo e decidiamo di cambiare la destinazione, invece di andare al Faderhorn come da programma, visto il tempo brutto, torniamo indietro, andiamo a Domodossola e saliamo al Lusentino dove lasciamo le macchine nell'ampio parcheggio, sono le 9,30, Il tempo è nuvolo con minaccia di pioggia.

Saliamo a tratti su sentiero e a tratti sulle piste da sci, superiamo l'Alpe Foppiano alle 9,55, l'Alpe Torcelli alle 10,20, l'Alpe Casalavera sotto m. 1590 alle 10,35 e arriviamo all'Alpe Casalavera m. 1600 e all'omonimo laghetto alle 10,45. Mentre arriviamo inizia a piovere, ma per fortuna smette quasi subito. Saliamo a sinistra del laghetto e affrontiamo il ripido sentiero che porta in vetta al Moncucco.

Mentre saliamo esce il sole. Arriviamo in vetta al Moncucco m. 1902 alle 11,25, il panorama circostante è eccezionale (vedi video).

Ci fermiamo in vetta per il pranzo. Iniziamo la discesa dalla parte opposta la salita alle 12,20. Scendiamo all'Alpe Torcelli alle 12,55, sosta e ripartenza alle 13,10. Superiamo Foppiano alle 13,25 e arriviamo al Lusentino alle 13,40.

Gita alternativa, sempre bella con circa 8 chilometri di sviluppo e 800 metri di dislivello, con tempo molto migliore del previsto.

Val D'Ossola
Val D'Ossola

Fotogallery (di Gianni baffo)

Fotogallery (di Massimo)

Video

Ponte sulla ferrovia
Ponte sulla ferrovia
A Corte Sotto
A Corte Sotto
A Rasa
A Rasa
Si sale
Si sale
In fila indiana
In fila indiana