2ª Monte Cazzola 18/02/2021

Purtroppo l'applicazione mi ha salvato solo il percorso di salita

Descrizione percorso

Il Monte Cazzola m. 2331
Il Monte Cazzola m. 2331

Ritrovo alle 7, siamo in 7: Mara, Gianni, Paolo, Gerry, Massimo, Luciano e Gianni baffo. Con 3 macchine andiamo a Baceno dove ci raggiungono: Susanna (la figlia di Renzo), Renzo, Tommy e Gianpaolo. Totale 11.

Saliamo al Devero in località Ai Ponti m. 1634 e parcheggiamo nel posteggio a pagamento. Sono le 8,35, il tempo è bello.

Prendiamo la strada innevata che parte sulla sinistra e arriviamo in località Pedemonte alle 8,45.

Saliamo a sinistra delle case, siamo tutti muniti di ciaspole o ramponcini. La traccia sale a tratti ripida e ci porta all'Alpe Misanco m. 1907 alle 9,40. Sosta per la colazione e ripartenza alle 9,55.

Da qui la traccia sale con pendenza costante fino alla vetta del Monte Cazzola m. 2331 dove arriviamo alle 10,55. La vista a 360 gradi è spettacolare (vedi filmato).

Dopo esserci ricompattati e dopo aver ammirato lo stupendo panorama, iniziamo il ritorno alle 11,30.

Scendiamo a destra rispetto il percorso di salita. Alle 11,50 in un piccolo spiazzo senza neve ci fermiamo per il pranzo. Ripartiamo alle 12,30.

Raggiungiamo la pista da sci e scendiamo su quella, tenendoci in disparte per non rovinare la pista agli sciatori.

Arriviamo alla piana del Devero e alle auto alle 13,30.

Bella gita con tempo bello a dispetto delle previsioni. In vetta al Monte Cazzola non spirava un alito di vento, quando di solito soffia abbastanza forte.

700 metri di dislivello e 8 chilometri e 700 metri di sviluppo.

Dalla piana del Devero, a destra la punta della Rossa
Dalla piana del Devero, a destra la punta della Rossa
Salendo al Monte Cazzola
Salendo al Monte Cazzola

Fotogallery (di Gianni baffo)

Video

Fotogallery (di Massimo)

A In Oca
A In Oca
Alla Cappella del Gasch
Alla Cappella del Gasch
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
Alla Motta d'Aurelio
Alla Motta d'Aurelio
All'alpe Rugno
All'alpe Rugno