24ª Nei boschi di Quarna 24/09/2020

Descrizione percorso

In posa sul ponticello
In posa sul ponticello

Ci troviamo in 2, Serafino e Gianni baffo alle 7,45. Andiamo a Gravellona dove ci aspetta Gianni.

Saliamo a Quarna sopra, a casa di Gabrio che ci sta aspettando. Siamo in 4. In macchina scendiamo a Quarna sotto, superiamo l'Oratorio di Fontegno e proseguiamo sulla strada, a tratti sterrata fino al bivio per il colle del Ranghetto dove parcheggiamo.

Sono le 9,15, il tempo è brutto ma non piove.

Prendiamo il sentiero a sinistra e lo percorriamo fino ad un bivio con cartelli indicatori, alle 9,35, dove saliamo a destra. Superiamo alcuni degli alpeggi della Piana alle 10,30. Alle 11 circa arriviamo al punto più alto della gita, a quota 1250, intanto cade qualche goccia di pioggia. Iniziamo la discesa e chiudiamo l'anello al bivio con cartelli alle 13,00.

Torniamo sui nostri passi e arriviamo all'auto alle 13,20. Torniamo a casa di Gabrio dove Flavia ha preparato il pranzo.

Mentre pranziamo ci raggiungono Roberto (il Presidente) e Franco.

Verso le 16,00 salutiamo Flavia e Gabrio e andiamo a casa. Mentre saliamo in macchina diluvia.

Gita non faticosa con 410 metri di dislivello e 7 chilometri di sviluppo, con tempo brutto, ma per fortuna, tranne qualche goccia di pioggia non ha mai piovuto.

Fotogallery (di Gianni baffo)

Ponte sulla ferrovia
Ponte sulla ferrovia
A Corte Sotto
A Corte Sotto
A Rasa
A Rasa
Si sale
Si sale
In fila indiana
In fila indiana