52ª Lanca di Castelnovate 19/12/2019

Descrizione percorso

Cigni sul Ticino
Cigni sul Ticino

Ennesima giornata brutta. Ritrovo alle 7,00, siamo in 8: Flavia, Gabrio, Serafino, Gianni, Vittorio, Paolo, Gerardo e Gianni baffo. Andiamo a Gravellona dove ci raggiunge Renzo, quindi prendiamo l'autostrada, usciamo a Sesto Calende e andiamo a Castelnovate m. 208 dove ci stanno aspettando Stella e Fabio. Totale 11. Sono le 8,35, piove.

Scendiamo sotto il paese e raggiungiamo la sponda del Ticino alle 8,45.

Costeggiamo il fiume fino a raggiungere una pista ciclabile che costeggia un canale che alimenta la centrale Enel di Vizzola alle 9,20. La percorriamo fino ad un bivio dove giriamo a destra e arriviamo sulla strada, la attraversiamo e saliamo ad un punto panoramico (non oggi) alle 9,40.

Proseguiamo sulla strada e arriviamo alla centrale Enel di Vizzola Ticinese alle 10,00.

Prendiamo il sentiero che prosegue a destra della centrale, costeggiamo la pista di prova della Pirelli e torniamo sulla sponda del Ticino.

Risaliamo il fiume, superiamo una spiaggetta alle 10,45, una chiusa alle 11,25, arriviamo sulla strada alle 11,45 e chiudiamo l'anello a Castelnovate alle 11,55.

Andiamo a pranzare in una trattoria e al termine verso le 14,30 ci salutiamo e torniamo verso casa.

Più che una escursione una camminata in piano, circa 50 metri di dislivello e circa 9 chilometri di sviluppo con tempo sempre brutto e piovigginoso. 

Il Ticino
Il Ticino

Fotogallery (di Gianni baffo)

Verso il Monte Corbernas
Verso il Monte Corbernas
Ultima fatica
Ultima fatica
In vetta al Monte Corbernas m. 2578
In vetta al Monte Corbernas m. 2578
Cippo di vetta del Monte Corbernas
Cippo di vetta del Monte Corbernas