2ª La Cima e Testa del Mater 10/01/2019

Descrizione percorso

In vetta a la Cima m. 1810
In vetta a la Cima m. 1810

Ritrovo alle 7,15, siamo in 5: Mara, Luca, Serafino, Vittorio e Gianni baffo.

Andiamo a Masera dove ci raggiungono: Gianpiero con la figlia Ljuba, Gianpaolo, Renzo e Marco. Totale 10.

Saliamo in Val Vigezzo, fino a Finero m. 896 dove lasciamo le auto nel grosso parcheggio sotto la chiesa. Sono le 8,50, il tempo è bello.

Saliamo sopra il paese, attraversandolo e seguendo la strada fino ad un sentiero che sale a destra che prendiamo alle 8,55.

Saliamo in un bel bosco di faggi. Superiamo Orsera m. 1310 alle 9,55, Monte Oro m. 1414 alle 10,10 e arriviamo alla Cappella del Crup m. 1559 alle 10,30.

Sosta per la colazione e per ammirare lo stupendo panorama sulla Val Vigezzo e le vette circostanti.

Ripartiamo alle 10,45, saliamo ancora per poco nel bosco, poi usciamo in cresta. Cominciamo a trovare neve ghiacciata. Arriviamo ad un bel pianoro dove inizia il tratto finale, ripido che porta alla Cima. Sono le 11,15. Ci fermiamo a mettere i ramponcini perchè il percorso oltre che ripido è anche coperto dalla neve. Arriviamo in vetta a La Cima m. 1810 alle 11,30. Sosta per le foto di rito, poi torniamo brevemente sui nostri passi e proseguiamo a destra per raggiungere la Testa del Mater m. 1846 dove arriviamo alle 12,00.

Breve sosta e ritorno dallo stesso percorso di salita.

Ci fermiamo alle 12,25, circa a trequarti di strada tra il Mater e La Cima per il pranzo in un punto riparato dal vento che ogni tanto soffia.

Riprendiamo il percorso alle 13,00 e scendiamo sempre dallo stesso percorso di salita.

Raggiunto il pianoro alle 13,10, togliamo i ramponcini e continuiamo.

Superiamo la Cappella del Crup alle 13,35, Monte Oro alle 13,55, Orsera alle 14,05 e torniamo a Finero alle 14,45.

Bella gita, con 1050 metri di dislivello e quasi 12 chilometri di sviluppo.

P.S. purtroppo per un errore mio ho perso quasi tutte le foto fatte durante la gita, quindi ci sono solo alcune che son riuscito a recuperare e quelle di Ljuba e Luca.

In secondo piano spunta il Rosa (da La Cima)
In secondo piano spunta il Rosa (da La Cima)

Fotogallery (di Gianni baffo)

Fotogallery (di Ljuba)

Fotogallery (di Luca)

Video

A In Oca
A In Oca
Alla Cappella del Gasch
Alla Cappella del Gasch
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
Alla Motta d'Aurelio
Alla Motta d'Aurelio
All'alpe Rugno
All'alpe Rugno