43 Alpe Gorta 23/10/2014

Descrizione percorso

Alpe Gorta m. 1330
Alpe Gorta m. 1330

Ritrovo alle 7,00, siamo in 6: Gabrio, Andrea, Armando, Gianni, Roby e Gianni baffo. Andiamo a Domodossola per l'appuntamento con gli Ossolani, sono in 2: Giuseppe e Gianpaolo (con Asia). Totale 8 e un cane.

Ci portiamo all'inizio della Val Antigorio, giriamo a sinistra e saliamo alla località Scezza a quota 640 circa e lasciamo le auto a lato della strada.

Sono le 8,25, il tempo è bello ma soffia un forte vento.

Saliamo a tratti sulla strada e su bel sentiero. Raggiugiamo la Cappella in località La Valletta m.798 alle 8,45. Continuiamo, superiamo l'Alpe Ceva di Sotto alle 9,20, l'Alpe Ceva di Sopra alle 9,30 e arriviamo a destinazione all'Alpe Gorta m.1330 alle 10,00.

Mantre gli altri rimangono nella baita di Giuseppe, Gabrio, Andrea, Roby, Armando e Gianni baffo saliamo poco sopra in località La Prasca, posta su uno stupendo balcone sulla Val d'Ossola. Il vento continua a soffiare forte, ma lo spettacolo sulla valle e le vette circostanti è eccezionale.

Dopo le foto di rito torniamo alla baita di Giuseppe per pranzare.

Iniziamo il ritorno alle 14,25 e facendo diverse variazioni dal percorso di salita arriviamo alle auto alle 15,45.

Gita non faticosa con tempo ottimo anche se sempre disturbato dal forte vento.

Fotogallery (di Gianni baffo)

A In Oca
A In Oca
Alla Cappella del Gasch
Alla Cappella del Gasch
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
All'alpe Miunchio
Alla Motta d'Aurelio
Alla Motta d'Aurelio
All'alpe Rugno
All'alpe Rugno