11 Magehorn (CH) 13/03/2014

Descrizione percorso

Il Magehorn m. 2439
Il Magehorn m. 2439

Ritrovo alle 6,00, siamo in 6: Gabrio, Armando, Vittorio, Pucci, Bruno c. e Gianni baffo.

Andiamo a Varzo per l'appuntamento con il gruppo dell'Ossola, sono in 4: Gianpaolo, Angelo, Franco e Giuseppe. Totale 10.

Saliamo in Svizzera fino a Engiloch m.1769, dove lasciamo le auto nel parcheggio a lato della strada.

Sono le 7,30 e il tempo è bello.

Gianpaolo, Giuseppe, Angelo, Vittorio e Bruno C. sono con gli sci, gli altri con le ciaspole. Saliamo su pista già battuta.

Alle 8,50 a quota 2200 circa ci fermiamo per la colazione, il gruppo con gli sci è già più avanti.

Ripartiamo alle 9,05 e alle 9,55 giungiamo alla bocchetta di Magehorn m.2439.

Iniziamo la ripida salita che ci porta in vetta al Magehorn m.2620, dove arriviamo alle 10,25. In vetta assieme a noi ci sono molte altre persone. La vista a 360 gradi sulle vette circostanti è grandiosa.

Dopo le foto di rito iniziamo la discesa alle 10,50. Arriviamo alla bocchetta alle 11,05, proseguiamo e alle 12,45 giungiamo a destinazione a Engiloch.

In auto scendiamo al ristorante posto subito dopo il confine, dove ci fermiamo a pranzare.

Bella gita, faticosa ma molto remunerativa con tempo stupendo.

Fortogallery (di Gianni baffo)

Partenza da Canza
Partenza da Canza
Il gruppo delle donne al Sagersboden
Il gruppo delle donne al Sagersboden
Al Sagersboden
Al Sagersboden
Al rifugio Margaroli
Al rifugio Margaroli
Pranzo al Margaroli
Pranzo al Margaroli