17 Monte Croce 26/04/2013

Descrizione percorso

Il Monte Croce m. 1643
Il Monte Croce m. 1643

Ritrovo alle 6,30, siamo in 2: Gianni e Gianni baffo. Andiamo a Quarna Sopra, a casa di Flavia e Gabrio, mentre beviamo il caffè arrivano dall'Ossola Gianpaolo e Franco. Quindi in totale siamo in 6.

In auto andiamo a Camasca m. 1230 e le lasciamo nel parcheggio nei pressi della cappella.

Sono le 7,40 e il tempo è brutto con pioggia che va e viene.

Saliamo su bel sentiero, alle 8,00 superiamo Co di Stobj m.1265, alle 8,10 la Bocchetta di Foglia m.1272 e alle 9,00 arriviamo in vetta al Monte Croce m.1643. Dopo le foto di rito al paesaggio (bello nonostante il tempo) iniziamo la discesa sulla cresta a sinistra da dove siamo saliti.

Alle 9,50 superiamo i ruderi dell'Alpe Le Baite m.1345 e alle 10,05 arriviamo al Colle del Ranghetto, nel frattempo la pioggia è aumentata, quindi ci fermiamo nella piccola Cappelleta a far colazione.

Ripartiamo alle 10,25, la pioggia è diminuita e dopo poco smette per riprendere quasi subito, smettere di nuovo e riprendere continuamente.

Alle 11,10 superiamo la Boccetta di Foglia e alle 11,35 giugiamo alle auto.

Scendiamo a Quarna Sopra per pranzare a casa di Flavia e Gabrio, dove ci attendono Chiara e Lucia.

Mentre pranziamo ci raggiungono Luisa con la figlia Agnese.

Al termine dell'ottimo pranzo preparato da Flavia tutti a casa.

 

 

Fotogallery (di Gianni baffo)

Alla partenza a La Gomba
Alla partenza a La Gomba
All'Alpe Dente
All'Alpe Dente
Al lago di Oriaccia
Al lago di Oriaccia
Al rifugio Alpe Laghetto
Al rifugio Alpe Laghetto
Alla croce del Vallaro
Alla croce del Vallaro
All'Alpe Oriaccia
All'Alpe Oriaccia