47ª Rifugio Crosta all'Alpe Solcio (da Varzo)  18/10/2012

Descrizione percorso

Il Rifugio Crosta
Il Rifugio Crosta

Ritrovo alle 7,00: siamo i 7, Gabrio, Bruno M. Gianni, Roberto, Nello, Vittorio e Gianni baffo.

Andiamo a Varzo per l'appuntamento con gli Ossolani: è solo 1 Gianpaolo, con Asia, il suo nuovo cane, un giovene border colly (vedi foto in "chi siamo"), quindi totale 8. Parcheggiamo le auto nel piazzale della chiesa di Varzo m.540 circa e iniziamo l'escursione. Sono le 8,00, il tempo è nuvolo.

Saliamo sulla strada asfaltata fino alla frazione Colla dove prendiamo la bella mulattiera che ci porta a Druogna m.659, li prendiamo il "sentiero dei tassi". Alle 8,50 superiamo la località Dreuza m.975 e alle 9,30 arriviamo alla località Baratta m.1240 dove ci fermiamo per la colazione.

Ripartiamo alle 9,40, superiamo l'Alpe Quartina alle 10,30 e arriviamo all'Alpe Solcio m.1750 e al relativo rifugio Crosta alle 11,05..

Lunga sosta per consumare l'ottimo pranzo preparato dai sempre cordiali gestori del rifugio, quindi ripartenza alle 13,45.

Scendiamo dallo stesso percorso di salita e alle 15,55 siamo a Varzo. Sosta al bar per una birra, quindi tutti a casa.

Solita gita al rifugio Crosta con la variante della partenza da Varzo invece che dall'Alpe Maulone da dove partiamo di solito. Più lunga come dislivello ma pù diretta e sempre su ottimo sentiero. Tempo sempre nuvolo ma senza pioggia.

Fotogallery (di Gabrio)

Alla partenza a La Gomba
Alla partenza a La Gomba
All'Alpe Dente
All'Alpe Dente
Al lago di Oriaccia
Al lago di Oriaccia
Al rifugio Alpe Laghetto
Al rifugio Alpe Laghetto
Alla croce del Vallaro
Alla croce del Vallaro
All'Alpe Oriaccia
All'Alpe Oriaccia