41ª Laghi di Variola 30/08/2012

Descrizione percorso

Alpe Variola m. 1977
Alpe Variola m. 1977

Ritrovo all'inizio della strada per Bognanco: siamo in 8 Gabrio, Roberto, Gianni, Bruno M., Armando, Franco, Giuseppe e Gianni baffo.

Saliamo in auto a San Bernardo m.1628 in alta Val Bognanco e iniziamo l'escursione alle 7,20. Il tempo è brutto, nuvolo con minaccia di pioggia.

Procediamo in direzione del Passo di Monscera, passato il ponte Ressiga, al primo tornante lasciamo la gippabile per salire su largo sentiero verso destra. Giungiamo alle 8,00 all'Alpe Casariola m.1722. Si sale in mezzo ad un rado bosco di larici. Alle 8,30 superiamo l'Alpe Dorca e alle 9,10 raggiungiamo l'Alpe Variola di sopra m.1977. Sosta per la colazione e ripartenza alle 9,25.

Alle 10,10 quando siamo a m.2250, sopra ai laghi di Variola, all'attacco finale per raggiungere la vetta del Pizzo Rovale inizia a diluviare. Rinunciamo a salire in vetta e scendiamo ai laghi m.2199, dove arriviamo alle 10,35. il tempo è sempre peggio oltre alla pioggia si aggiunge la nebbia.

Dopo le foto di gruppo ai laghi iniziamo la discesa. Alle 11,50 superiamo l'Alpe Dorca e alle 13,00 arriviamo a San Bernardo e alle auto.

Dopo esserci cambiati gli abiti zuppi andiamo a mangiare al rifugio vicino al posteggio e alle 14,45 saliamo in auto e ci dirigiamo verso casa.

Gita completamente rovinata dal pessimo tempo.

Fotogallery (di Gabrio)

Alla partenza a La Gomba
Alla partenza a La Gomba
All'Alpe Dente
All'Alpe Dente
Al lago di Oriaccia
Al lago di Oriaccia
Al rifugio Alpe Laghetto
Al rifugio Alpe Laghetto
Alla croce del Vallaro
Alla croce del Vallaro
All'Alpe Oriaccia
All'Alpe Oriaccia